L’11 giugno 2025 è stata approvata in via definitiva la Legge di delegazione europea 2024, che autorizza il Governo italiano ad adottare le più recenti direttive europee in materia ambientale.
L’11 giugno 2025 è stata approvata in via definitiva la Legge di delegazione europea 2024, che autorizza il Governo italiano ad adottare le più recenti direttive europee in materia ambientale.
Al via la presentazione delle domande per partecipare al bando pubblicato dal MASE e finanziato dal PNRR, finalizzato a sostenere progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle materie prime...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato una nuova misura di sostegno destinata alle PMI operanti nei settori del tessile e della concia del cuoio.
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente delineato la programmazione delle attività per il 2025, focalizzandosi sull'aggiornamento e l'introduzione di nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Dal 19 al 21 febbraio 2025, presso Fiera Milano Rho, si è svolta la nona edizione di Myplant & Garden, la principale fiera internazionale dedicata al verde in Italia. Il...
L’AGCM ha inflitto le prime sanzioni del 2025 per pratiche di "greenwashing". Questo fenomeno espone le aziende a sanzioni amministrative e penali. Per evitarlo, è essenziale una comunicazione trasparente, supportata...
Lo scorso 28 gennaio, presso l'Aula Magna del Politecnico di Milano, si è tenuta la settima edizione della Giornata di studio "Rifiuti e Life Cycle Thinking”. Riportiamo alcune importanti riflessioni.
Il nuovo Regolamento 2025/40/UE entrerà in vigore l'11 febbraio 2025 e rappresenterà una pietra miliare nella transizione verso un'economia più circolare e sostenibile, sostituendo la precedente Direttiva.
Il 5 agosto 2024, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le infrastrutture stradali. Il decreto entrerà in vigore il 21...
Il 17 ottobre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legge Ambiente, un provvedimento che segna una svolta decisiva per la tutela ambientale in Italia e offre alle imprese un'opportunità...