Attraverso l’applicazione dei CAM è possibile contribuire alla riduzione dei consumi energetici e delle correlate emissioni di gas climalteranti, dei consumi idrici e dell’uso di sostanze pericolose nei processi di lavaggio, oltre...
Questa guida ti aiuterà a capire le cause nascoste del fenomeno noto come greenwashing, che può danneggiare il tuo marchio e la tua reputazione. Parleremo di rischi aziendali e di...
Regione Lombardia rende nota la pianificazione strategica del calendario dei contributi alle PMI per il biennio 2022-2024 per consentire alle imprese di programmare efficacemente investimenti e strategie vincenti.
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno approvato i criteri del bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare rivolto alle MPMI con sede operativa in Lombardia
I nuovi requisiti di prodotto garantiranno che la progettazione e la fabbricazione dei prodotti da costruzione si basino sullo stato dell'arte per renderli più durevoli, riparabili, riciclabili e più facili...
La Strategia dell'UE per un tessile sostenibile e circolare definisce la visione e le azioni concrete per garantire che entro il 2030 i prodotti tessili immessi sul mercato dell'UE siano...
Il 30 marzo 2022 la Commissione ha presentato un pacchetto di proposte di Green Deal europeo per rendere i prodotti sostenibili la norma nell'UE, promuovere modelli commerciali circolari e responsabilizzare...
La crisi conseguente all’invasione russa dell’Ucraina ha inevitabilmente acceso i riflettori sull’importanza degli investimenti sostenibili e sul concetto di sostenibilità in generale.
Finanziamenti a supporto delle Pmi che aderiscono e contribuiscono alla transizione verso l’economia circolare e la sostenibilità energetica con soluzioni innovative per l'utilizzo efficiente delle risorse.